Perché per i bambini l’arte è fondamentale 🖌️ e l’importanza dell’arte nei giovani.
L’arte è fondamentale per una crescita che mira a sviluppare le potenzialità del cervello, per l’autostima e il problem solving.
Il linguaggio dell’arte è essenziale per lo sviluppo sociale del bambino che impara, così, a trovare spazio per esprimere liberamente la propria creatività. Ho osservato che i bambini che crescono attraverso l’arte sviluppano meglio:
🔹 Le loro capacità di comunicare e relazionare con gli altri;
🔹 permette di comunicare esperienze non verbali;
🔹 rafforzano la curiosità;
🔹 diventano più sicuri di sé stessi;
🔹 scoprono che l’impegno produce risultati;
🔹 sviluppano velocemente il lato creativo stimolando tutte le aree del cervello;
🔹 Diventano aperti per l’apprendimento veloce di nuove didattiche che lo aiutano anche con le materie a scuola.
Con il giusto impegno e l’incoraggiamento di un adulto il bambino può raggiungere la soddisfazione del portare a termine ciò che ha immaginato, secondo il suo gusto. Chi frequenta un percorso artistico nel mio atelier viene costantemente stimolato, attraverso l’ambiente stesso, gli strumenti (colori, libri, pennelli), azioni e progetti che lo educano alla sostenibilità e alla collaborazione.
🔹 Imparare a dipingere e fare arte non significa diventare un “artista”.
Imparare a disegnare e dipingere significa apprendere un diverso modo di pensare che permette al bambino di individuare soluzioni creative e rafforzare l’autostima.
Non solo l’ambiente artistico in cui si trova il bambino è messo in discussione ma anche gli obiettivi a stimolare.
Pensando e progettando un ambiente migliore e sempre aggiornato come un laboratorio artistico devo aver ben presente anche gli obiettivi da raggiungere, di come e con quale didattica e quali obiettivi possono aiutare il bambino a sviluppare al meglio le proprie potenzialità non solo artistiche, come per esempio:
🔹Ricerca di materiali diversi e tecniche;
🔹 La pulizia dell’ambiente e riguardo per accogliere i bambini;
🔹 la formazione e condivisione con altri artisti e professionisti nel campo;
🔹 Regole e definizioni delle varie tecniche;
🔹 Mostre e esposizioni.
Secondo te il tuo bambino è stimolato nell’arte?